Norma CEI 64-8 ed. 2012 Capitolo 37 – Una nuova classificazione degli impianti

Il capitolo 37 della Norma CEI 64-8 “Ambienti residenziali – Prestazioni dell’impianto” fornisce indicazioni per realizzare impianti elettrici con tre livelli di complessità standardizzati. Prescrive quali caratteristiche specifiche devono essere introdotte in fatto di prestazioni, risparmio energetico e comfort abitativo, garantendo una maggiore dotazione di componenti in funzione del livello di complessità prescelto.
Il capitolo ha un valore normativo, quindi obbligatorio.

Ambiti applicativi:

  • Nuovi impianti;
  • rifacimenti completi di impianti esistenti in fase di ristrutturazione.

Ne sono esclusi:

  • gli impianti nelle unità abitative in edifici pregevoli per arte e storia, soggetti al Decreto Legislativo 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della Legge 6 luglio 2002, n. 37”
  • le parti comuni degli edifici residenziali.

Entrata in vigore

L’edizione 2012 della norma diventa obbligatoria dal 1° novembre 2012.
Il capitolo 37 recepisce quasi totalmente il precedente Allegato A alla parte 3, già obbligatorio dal 1° settembre 2011.

Una nuova classificazione degli impianti

Una delle novità più significative del capitolo 37 consiste nell’introduzione di tre diversi livelli prestazionali e di fruibilità a cui deve fare riferimento la realizzazione dell’impianto elettrico domestico. Per ciascun livello vengono fornite le dotazioni minime (l’elenco completo delle dotazioni minime previste per i tre livelli è riportato nella Tabella A).

Scegliendo il livello 2 standard e il livello 3 domotico l’utente rende la sua casa più comoda ed efficiente. E fa anche un investimento per il futuro: un livello più elevato contribuisce infatti ad aumentare il valore dell’immobile.

Fonte ufficiale: http://www.professionisti.bticino.it/libraries/normative/Norma_CEI_64_8_ed_12_cap_37.pdf