Un impianto di climatizzazione realizzato ad Doc è una cosa seria, perché può pregiudicare la vita di funzionamento dell’impianto stesso e delle macchine. Un impianto necessita di manutenzioni periodiche che generalmente comprendono:

  • Controllo della struttura dell’unità esterna
  • Pulizia e lavaggio della batteria esterna ed interna
  • Controllo del livello carica del gas
  • Verificare la funzionalità dei motoventilatori
  • Verificare l’efficienza del compressore
  • Controllare la pressione del circuito frigorifero
  • Controllo, pulizie e lavaggio unità interna (a richiesta – sostituzione filtri – carbone attivi)
  • Controllare lo status dei pannelli comando
  • Verifica connessioni circuito frigorifero
  • Assistenza al passaggio estate/inverno sull’impianto
  • Controllo UTA ed estrattori aria se presenti

In pratica il lavoro di manutenzione che viene svolto da Gasparini Alessandro è una precisa pulizia e sanificazione degli elementi che compongono il condizionamento.

A fine stagione residui di condensa possono stazionare nella vaschetta dello split e provocare prolificazione di batteri, muffe e cattivi odori che possono creare disturbi alla salute delle persone che vivono all’interno degli ambienti climatizzati. E’ dunque consigliabile eseguire la manutenzione almeno una volta l’anno.

La manutenzione è una delle azioni necessarie per fare in modo che il climatizzatore funzioni in piena efficienza. Trascurare la pulizia dei condizionatori e dei motori esterni oltre a creare un ambiente poco igienico provoca un danneggiamento ai climatizzatori e ciò può portare ad un malfunzionamento o ad una rottura dell’impianto.